Oltre al presidente Flavio Insinna si conoscono i nomi degli altri componenti della giuria per la finale in programma il 24 giugno su Raiuno dal Palazzo del Turismo di Jesolo (VE).
Maria Grazia Cucinotta: è conosciuta in tutto il mondo per la sua partecipazione, accanto a Massimo Troisi, al film Il Postino e per essere apparsa nel film di James Bond Agente 007 - Il mondo non basta. Maria Grazia sta spopolando negli Stati Uniti anche per le sue esperienze come produttrice (All the Invisible Children e Last Minute Marocco) e doppiatrice (come nel cartone I Simpson). Si è classificata terza alle finali di Miss Italia del 1987 sia quando vinse Mirka Viola, poi squalificata, sia nella ripetizione della finale nella quale si impose Michela Rocco di Torrepadula.
Nicoletta Romanoff: raggiunta la popolarità nel 2003, con il suo primo lavoro da attrice nel film Ricordati di me di Gabriele Muccino, ha interpretato un anno fa il ruolo di Christina nel film tv di Claudio Bonivento su Marco Pantani. Ha girato nel 2006 il film Cardiofitness di Fabio Tagliavia, una controversa storia d'amore con il giovanissimo Stefano, interpretato dall'attore debuttante, Federico Costantini, anch’egli in giuria. Dopo aver mosso i primi passi in Jack Frusciante è uscito dal gruppo, ed essere tornato sul grande schermo con i film Hotel Meina di Carlo Lizzani e Un giorno perfetto di Ferzan Ozpetek, Costantini ha trovato il successo nella miniserie televisiva in sei puntate di Mediaset I liceali.
Infine, a decretare la più bella italiana residente all’estero, anche Lamberto Sposini, giornalista professionista dal 1977. Sarà lui, nella prossima stagione televisiva, a condurre La Vita in Diretta (al posto di Michele Cucuzza, passato alla guida di Unomattina).
Prima inviato e conduttore per i tg della Rai, nel 1991 passa a Mediaset, divenendo vicedirettore del TG5 nel 1993. Dopo una parentesi al TG1 dal 1998 al 2000, torna al TG5 come vicedirettore vicario, responsabile della rubrica Gusto e nel 2005 responsabile alla supervisione del settimanale Terra. Ultimamente ha anche condotto Iride su Odeon Tv e Versus su Telenorba.
Cinque gli ospiti canori della serata:
Kelly Joyce, nata a Parigi nel 1982, è figlia d'arte: suo padre è stato un valente compositore, non che figlio del Principe dell'ex impero Bantù. Sua madre è stata la fondatrice dei Chocolats. Kelly ha studiato a Londra violino per otto anni, il piano per cinque e danza per 12 alla Royal Academy. E ancora I Neri per Caso con Mango. Poi Spagna, Fausto Leali e Riccardo Fogli.
Questa edizione 2008 avrà un “sapore nuovo”: è il parere di Roberto Cenci, noto autore e regista televisivo, per il primo anno alla guida del Concorso. “La manifestazione ha un’ossatura e una tradizione ben delineata, per cui non può essere stravolta, ma le innovazioni non mancheranno, soprattutto nella fase finale della serata. Mi piace sottolineare – dice Cenci – la novità che riguarda il ripescaggio: saranno le miss a votare la ragazza che, secondo loro, è più meritevole di arrivare in finale. Al giudizio femminile si aggiungerà quello maschile, rappresentato dal voto espresso da otto sportivi veneti. La grande novità sta quindi nel tentativo di umanizzare il rapporto tra le concorrenti durante la gara, facendo emergere l’affetto nato tra loro in questi 15 giorni di convivenza. Il legame delle ragazze con le loro origini – conclude Cenci – sarà raccontato attraverso una lettera che ognuna di loro ha scritto per ringraziare chi ha permesso loro di essere arrivate fino a qui”.
“Trovarmi qui è come fare un tuffo nel passato – precisa la conduttrice Caterina Balivo, il volto di Raiuno, ricordando la sua partecipazione a Miss Italia nel 1999 – e so quanta fatica stanno facendo le ragazze: rivivo con loro le pause tra una prova e l’altra, i momenti dedicati al trucco, la nostalgia dei genitori…”.
E’ un messaggio sentito quello di Caterina, la prima donna a cui viene affidata l’intera conduzione del Concorso. “Si diventa donne in fretta: per questo auguro alle 50 aspiranti miss di vivere una sana competizione, una gara che lasci anche spazio al divertimento”.
Emozionata ed orgogliosa di questo ruolo, Caterina pensa anche alla responsabilità che sta per affrontare sul palco di Jesolo. Il suo intento è quello di “fare bene, senza deludere: io rappresento il lavoro di una squadra e non posso permettermi di sbagliare, sminuendo il lavoro di tutti”.
(nella foto la Miss uscente Antonella Carfì) Vedi anche... elenco miss... curiosità...
http://www.savonanotizie.it/scheda.php?idart=10538 20/06/2008 Insinna presidente giuria a Miss Italia nel Mondo
http://www.savonanotizie.it/scheda.php?idart=10516 16/06/2008 In 50 per Miss Italia nel Mondo e c’è chi ha perso 50 chili
Fonte Miss Italia
|