Il Museo Perrando, inaugurato ufficialmente il 17 settembre 1967, fu inizialmente collocato nel secondo piano del palazzo. Il 26 aprile 1980 fu inaugurata, nel primo piano, la biblioteca, realizzando così quel polo culturale che testimoniasse l'antica tradizione storica del paese. Il museo ha subito in questi ultimi anni varie trasformazioni, grazie all'intervento dell'associazione Amici del Sassello e del Centro Culturale Comprensoriale, che, in collaborazione con le scuole elementari e medie, hanno concentrato i loro maggiori sforzi nel renderne la visita il più didattica possibile. Il palazzo, ora gestito unicamente dall'associazione tramite convenzione con il Comune di Sassello, si presenta ora così diviso: piano terra - mostra permanente di cultura materiale, primo piano - biblioteca, archivio storico, sala riunioni e proiezioni, - secondo piano - sezioni museali (naturalistica, preistorica, medioevale, beni famiglia Perrando).
|