|
>
|
Pet therapy verso il riconoscimento anche in Liguria
Data di pubblicazione: 01/08/2015
|
Un albo regionale per le associazioni che svolgono attività di pet therapy a cui, su richiesta del medico di famiglia o di uno specialista, potersi rivolgere per interventi di terapia assistita, ma anche di tipo educativo e ludico
Queste le novità introdotte all’interno del sistema sociosanitario ligure dalla delibera regionale «Lo spirito del provvedimento – afferma l’assessore regionale alla Salute e alle Politiche sociosanitarie spiega Viale – è il recepimento delle linee guida nazionali in materia di pet therapy, ovvero l’affiancamento alle cure tradizionali di un supporto psicologico e affettivo di alcuni animali».
Il provvedimento, che non comporta alcun onere per il sistema sanitario regionale, apre la strada alla prescrizione medica di tre tipologie di intervento: la terapia assistita con animali per determinate patologie (demenza senile, Alzeimer, insufficienza cardiocircolatoria, afasia, neoplasie), terapie di tipo educativo (assistenza psicologica, inserimento educativo, sviluppo del bambino) e interventi di tipo ludico-ricreativo (miglioramento qualità della vita). A seconda delle terapie potranno essere promossi interventi con varie tipologie di animali: cani, gatti ma anche conigli asini e cavalli.
<<In altre regioni come il Veneto - spiega Viale - esistono in alcune Asl già delle unità operative di pet therapy e i risultati sul ricorso al supporto di queste terapie sono positivi nell’ottica del benessere del paziente e in generale dell’assistito. Pensiamo a quali margini di sviluppo potrebbe avere la pet therapy in una regione come la nostra in cui abbiamo circa 25 mila casi di demenza senile e Alzeimer conclamati, con tassi di disturbi mentali senili superiori alla media nazionale. Aver recepito le linee guida nazionali è il primo passo concreto per regolamentare l’accesso a una terapia che a oggi in Liguria manca ancora di un albo dedicato alle associazioni che la svolgono e che devono avere criteri normativi ben precisi con la presenza nel proprio organico di medici, veterinari, psicoterapeuti oltre che di animali con requisiti ben precisi”.
Fonte RL
|
Stampa
|
Torna alla home page |
|
ARCHIVIO |
|
RICERCA IN ASN |
|
|
FOTO GALLERIA |
|
SCRIVI
(solo utenti registrati) |
Opinioni |
Commenti |
Sfoghi |
Racconti e poesie |
|
|
|
|
SITO NON PIU' AGGIORNATO
ORA VAI SUL NUOVO
www.redazionenews.it
____________________________
Dal 1/3/2019 il sito www.savonanotizie.it resterà quale archivio con le sue oltre 14mila notizie e immagini, ma non sarà più aggiornato. Lo stesso è stato sostituito da www.redazionenews.it
per l'informazione dell'agenzia giornalistica ASN, e da
www.museoperrando.it quale guida al Museo e all'associazione Amici del Sassello.
Ricordo altresì l'indirizzo Twitter https://twitter.com/gianpaolodabove
Cordiali saluti
gidi
------------------------
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Ulteriori informazioni |
|
|