|

|
Liguria. L’insediamento dei nuovi amministratori regionali
Data di pubblicazione: 06/06/2015
|
Il consiglio si riunirà per la prima volta entro e non oltre 20 giorni dalla proclamazione di tutti gli eletti. Il presidente Michele Boffa spiega l’iter della convocazione. All’ordine del giorno la nomina della giunta delle elezioni, l’elezione dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio e il giuramento del Presidente Regione. Entro i dieci giorni successivi il Presidente della giunta presenterà all’Assemblea il proprio programma e gli assessori
La prima seduta del Consiglio regionale della Decima legislatura verrà convocata dal presidente dell’Assemblea legislativa uscente, Michele Boffa, entro venti giorni dalla proclamazione degli eletti da parte dell’Ufficio centrale elettorale presso la Corte di Appello di Genova.
Nomina della Giunta delle elezioni «La prima seduta sarà presieduta dal consigliere più anziano, affiancato da due segretari scelti fra i consiglieri più giovani - spiega il presidente Boffa - l’Assemblea procederà alla nomina dei cinque membri della Giunta delle elezioni, l’organismo che dovrà verificare i requisiti dei consiglieri regionali e la compatibilità degli incarichi e comunicare i risultati dell’accertamento al Consiglio entro un mese».
Elezione dell’Ufficio di presidenza «Successivamente alla nomina della Giunta delle elezioni, si svolgerà l’elezione a scrutinio segreto in un’unica votazione del presidente e del vicepresidente dell’Assemblea legislativa: i consiglieri – aggiunge Boffa - potranno indicare un solo nome in modo tale da garantire la rappresentanza della minoranza; chi ottiene più voti sarà proclamato presidente. Quindi si procederà all’elezione del consigliere segretario a maggioranza semplice». Prima delle modifiche statutarie, approvate al termine della precedente legislatura (Legge statutaria n. 1 del 2015), l’Ufficio di presidenza era composto da cinque membri: un presidente, due vicepresidenti e due consiglieri segretari.
Giuramento del presidente della Regione Sempre nella prima seduta del Consiglio regionale, subito dopo l'elezione dell'Ufficio di presidenza dell’Assemblea, il presidente della Giunta regionale presterà giuramento di fedeltà ai sensi dell’art. 38 dello Statuto della Regione Liguria con la seguente formula, prevista dal Regolamento del Consiglio: “Giuro di essere fedele alla Costituzione della Repubblica, allo Statuto della Regione Liguria e alle leggi e di esercitare l’incarico di presidente della Giunta regionale nell’interesse della Regione e della comunità ligure”. «Il presidente della Giunta regionale entro i 10 giorni successivi - conclude Boffa - presenterà il proprio programma al Consiglio e comunicherà i nomi degli assessori che non potranno essere più di 7».
Fonte RL
(Nella foto da sin. il neo presidente Toti con il collega lombardo Maroni e la probabile vicepresidente Viale)
|
Stampa
|
Torna alla home page |
|
ARCHIVIO |
|
RICERCA IN ASN |
|
|
FOTO GALLERIA |
|
SCRIVI
(solo utenti registrati) |
Opinioni |
Commenti |
Sfoghi |
Racconti e poesie |
|
|
|
|
SITO NON PIU' AGGIORNATO
ORA VAI SUL NUOVO
www.redazionenews.it
____________________________
Dal 1/3/2019 il sito www.savonanotizie.it resterà quale archivio con le sue oltre 14mila notizie e immagini, ma non sarà più aggiornato. Lo stesso è stato sostituito da www.redazionenews.it
per l'informazione dell'agenzia giornalistica ASN, e da
www.museoperrando.it quale guida al Museo e all'associazione Amici del Sassello.
Ricordo altresì l'indirizzo Twitter https://twitter.com/gianpaolodabove
Cordiali saluti
gidi
------------------------
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Ulteriori informazioni |
|
|