La famosa fotografa Tiziana Luxardo, la padrona di casa e ideatrice dell’iniziativa Patrizia Mirigliani e la miss diciottenne che detiene il titolo, Silvia Battisti: queste le tre donne protagoniste del calendario di Miss Italia 2008, realizzato interamente in bianco e nero e presentato ieri in una conferenza stampa nello Spazio Etoile di Piazza San Lorenzo in Lucina, a Roma.
A moderare gli interventi e a presentare tre video sulla storia del Concorso, sul percorso artistico della Luxardo e sui primi tre mesi da miss della vincitrice di Salsomaggiore è stato il conduttore televisivo Michele Cucuzza.
Dedicato al tema della bellezza, interpretata dalla stessa Silvia, il calendario non viene messo in vendita ed è stampato in sole duemila copie, ma è ugualmente a disposizione di tutti. Il pubblico può ammirarlo e scaricarlo da oggi dal sito www.missitalia.rai.it
L’album, il quinto della serie ideata da Patrizia Mirigliani, ha avuto successo sin dagli esordi, nel 2004, con Francesca Chillemi e a seguire con Cristina Chiabotto (entrambe fotografate da Lorenzo Bringheli); poi con Edelfa Chiara Masciotta (ritratta dal maestro Gianni Berengo Gardin) e con Claudia Andreatti (fotografata da Gianmarco Chieregato).
Caratteristica di questi album, introvabili oggetti cult degli amici e degli appassionati della manifestazione dei Mirigliani, è l’assenza di immagini di nudo e di spazi pubblicitari. Inoltre, si tratta di un progetto tutto italiano: il fotografo, come è avvenuto nelle quattro edizioni precedenti e come sarà sempre in futuro, è stato scelto fra i grandi professionisti del nostro paese. Anche l’intero staff impegnato nella realizzazione del calendario è italiano.
La novità 2008 è costituita dal nome del fotografo che, per la prima volta, è una donna. Una sfida quindi tutta italiana e tutta al femminile. Le foto non rievocano le stagioni, né sono collegate in modo specifico ai mesi dell’anno, ma ognuna esalta la grazia spontanea e giovanile della miss.
“È una grande gioia regalare i 12 ritratti della nostra miss con un calendario che sembra riportarci indietro negli anni: viva la cosiddetta ragazza della porta accanto che un sondaggio ha definito ancora oggi la bellezza esemplare e gradita agli italiani. Silvia ne è la rappresentazione per eccellenza e la sua trasformazione in modella d’altri tempi sembra quasi naturale” – ha detto la Patron del Concorso.
Tiziana Luxardo ha voluto un trucco semplice e pulito per sbizzarrirsi con giochi di luce ed ombre che esaltano il fascino cinematografico del bianco e nero. “Anche gli abiti sono stati studiati appositamente per questa giovane in modo da trasferire l’idea di un lusso discreto, grazioso e sempre attuale”, ha detto Tiziana. “Di Silvia - poi - mi ha colpito la sua aria impaurita e la mia scommessa è stata quella di farne una divina creatura. Nelle immagini si respira il fascino decò, ma anche una bellezza senza tempo: questo per me riassume il concetto di opera d’arte”.
“Ho vissuto questi tre mesi in modo semplice – ha detto la Miss – e anche il calendario rispecchia questo mio modo di essere: non un gioco, ma un lavoro serio e importante che dedico a tutte le persone che ho incontrato in questo periodo e che mi hanno festeggiato, o soltanto sorriso”.
leggere anche http://www.savonanotizie.it/scheda.php?sezione=online&idart=9523 Fonte Miss Italia
http://www.savonanotizie.it/scheda.php?sezione=online&idart=9523 Fonte Miss Italia
http://www.savonanotizie.it/scheda.php?sezione=online&idart=9523 Fonte Miss Italia
|