Agenzia Giornalistica - Savona Notizie Agenzia Giornalistica - Savona Notizie
11/05/2025
ASN online - Agenzia Giornalistica SavonaNotizie - Agenzia quotidiana di informazioni e opinioni 
   Chi siamo      Servizi      Pubblicità      Per i vostri comunicati      Collabora      Lettere al direttore      Newsletter
Registrati
login:
password:
Hai dimenticato la password?
Attualità
Cronaca
Cultura
Curiosità
Dove andare
Gastronomia
Informatica
Musica
Politica
Racconti e poesie
Scadenze
Sport
AMICI DEL SASSELLO
 Associazione
 Biblioteca
 La Voce del Sassello
 Museo Perrando
Google

   BORSA
METEO

 

Argomento 'Curiosità'

Telegatto Cinema. Intervista a Fausto Brizzi (Notte prima degli esami)
Data di pubblicazione: 01/02/2007
Telegatto Cinema. Intervista a Fausto Brizzi (Notte prima degli esami) Quest’oggi mi occuperò della geniale invenzione dei fratelli Lumière: il Cinema e di “Notte prima degli esami”, il film diretto da Fausto Brizzi (nella foto), vincitore del Telegatto 2007 (nella sezione cinema), il Gran Premio dello Spettacolo ideato ed organizzato dalla rivista settimanale “Sorrisi e canzoni tv”.

All’Auditorium della Conciliazione di Roma, Vanessa Incontrada e Claudio Bisio hanno annunciato il vincitore del film dell’anno… non Verdone con “Il Mio Miglior Nemico” né Pieraccioni con “Ti amo in tutte le lingue del mondo” ma il neo-regista Fausto Brizzi. In questo concorso la giuria è composta dai lettori di “Sorrisi” che hanno scelto il film di cui avevo sentito parlare da Andrea De Rosa, l’interprete di ‘Massi il cazzaro’ nel primo e fortunato film di Brizzi.

Andrea, che ho conosciuto in un laboratorio di cabaret a Roma, il mercoledì sera dopo aver interpretato il suo divertentissimo monologo scendeva dal palcoscenico, si sedeva nelle poltrone rosse di quel teatro e si metteva a parlare di “Notte prima degli esami” dicendo: “E’ in uscita il mio film, il mio primo film” e aveva un entusiasmo incredibile. Io pensavo si trattasse di un film sperimentale, di uno di quei cortometraggi ad opera di un regista sognatore e inesperto. Insomma non davo peso alle sue parole. Poi un giorno ho cercato su Internet il film che era appena uscito al cinema ed ispirata dalle critiche positive, sono andata a vederlo.

Alla fine del film mi sono letteralmente messa a piangere. “Che bello - mi sono detta - come mi mancano quegli anni, la spensieratezza, le canzoni, i compagni di scuola… e pensare che nell’89, il periodo in cui gli studenti nel film sostengono l’esame di maturità, io avevo solo 16 anni, frequentavo il secondo ginnasio e nell’estate di quello stesso anno ho avuto un terribile incidente stradale. Gli anni ’80: idea geniale, devo contattare il regista!”.
E così ho cercato Fausto Brizzi e gli ho inviato una breve intervista via e-mail alla quale il regista ha risposto con una cortesia di altri tempi.

Poi l’altra sera influenzata, ero seduta sul divano per seguire la premiazione dei Telegatti 2007 ed ho visto una fila dell’Auditorium della Conciliazione occupata da Fausto Brizzi, Cristiana Capotondi, Nicolas Vaporidis, Sara Maestri, Andrea De Rosa, insomma il cast di “Notte prima degli esami”. Così ho sperato che vincessero la statuetta dorata di “Sorrisi e canzoni tv” ed hanno raggiunto la vetta dell’Olimpo!

Allora mi sono detta: “Scrivi subito a Brizzi, complimentati ed intervistalo”. Detto fatto, di seguito potete leggere l’intervista.

Il tuo film parla di ragazzi pieni di ideali, parla dei nostalgici anni ’80. Quella descritta nel tuo film è una realtà talmente diversa da quella odierna che i giovani stentano a riconoscersi negli attori del cast di “Notte prima degli esami”, eppure i lettori di “Sorrisi” ti hanno votato, ti hanno scelto, ti hanno assegnato il Telegatto. Secondo te che messaggio hai lanciato ai giovani, perché li hai colpiti e conquistati?

Notte prima degli esami è un film semplice e diretto. Parla di amicizia, amore e sfide, con se stessi e con gli ostacoli che sembrano insormontabili (vedi esami di maturità e professori carogna). Chi lo guarda si immedesima totalmente col protagonista Luca.

Cosa pensi si aspettano di vedere i giovani al cinema oggi: Verità o finzione in una società sempre più virtuale e asettica come questa?

Il cinema è finzione. Deve essere finzione e sogno. Si parte da una base di realtà se vuoi e poi si cerca di far sognare il pubblico, di fargli vivere ogni volta una vita diversa.

Ho avuto il piacere di intervistarti la prima volta via email, e non ho ancora avuto la fortuna di conoscerti e di parlare direttamente con te ma questo è il prezzo che noi tutti dobbiamo pagare per convivere con la tecnologia. Però si sente l’esigenza di tornare al passato, di ritrovare abitudini e sentimenti sbiaditi, persi per sempre. Il tuo nuovo film quello in uscita nelle sale cinematografiche proprio il giorno di S. Valentino, il 14 febbraio 2007, ti provocherà come hai detto ieri all’Auditorium, una notte insonne, come quella prima di un evento importante, di un esame. Quella del 13 febbraio 2007 sarà la tua notte prima degli esami, quali sono le reazioni che ti aspetti da “Notte prima degli esami - oggi”?

Mi aspetto come sempre di non far rimpiangere allo spettatore il freddo, i soldi del parcheggio, il prezzo del biglietto e le due ore spese in compagnia dei miei personaggi. MI aspetto di strappare dei sorrisi e provocare un groppo in gola.
Come sai il film non è un vero sequel. Ma un Newquel. Gli stessi personaggi spostati di epoca affrontano gli esami di maturità nel 2006, mentre l’ Italia avanza ai Mondiali di calcio. Le storie sono completamente diverse dal primo, così come ci sono alcuni nuovi attori che entrano nel gruppo storico: Giorgio Panariello (nei panni di un papà con la sindrome di Peter Pan), Serena Autieri (nei panni di una prof amica dei ragazzi) e Carolina Crescentini (il nuovo amore impossibile di Luca).


Ho concluso la mia e-mail inviata al regista, con un grande in bocca al lupo.
Rinnovo il mio In bocca al lupo per Fausto e spero che il cinema italiano possa crescere attraverso i suoi film emozionanti ed autentici!

Andate a vedere “Notte prima degli esami - oggi” il 14 febbraio prossimo al cinema, mi raccomando!



Fausto Brizzi nasce a Roma il 15 novembre 1968. Si diploma in regia al Centro sperimentale di cinematografia dopo varie esperienze teatrali e alcuni cortometraggi .Si occupa dal 1994 della professione di sceneggiatore e nel 1998 firma la miniserie “Lui e lei” di Luciano Mannuzzi con Vittoria Belvedere ed Enrico Mutti seguita dal film “Tutti gli uomini sono uguali” (1998) e “Baldini e Simoni” (1999). Dietro le pellicole di Neri Parenti come “Tifosi” (1999),”Body Guards” (2000), “Merry Christmas (2001) e tutti i Natali sul Nilo, in India a Miami ed a New York, c’è sempre lui: Fausto Brizzi. Christian De Sica affida a lui la sceneggiatura del lungometraggio “The Clan” (2005). Nel 2000 ha scritto la serie tv “Sei forte, maestro” e i film tv “Non ho l’età” (2001) e “Il mio amico Babbo Natale” (2005).“Notte prima degli esami” è il suo primo film come regista che gli permette di vincere il David di Donatello 2006 come miglior regista esordiente ed il recente Telegatto 2007. Al film che ha incassato oltre 15 milioni di euro al botteghino, seguirà il newquel “Notte prima degli esami - oggi” in uscita al cinema.


Tania Croce
Stampa Torna alla home page
 ARCHIVIO
 
RICERCA IN ASN   
 
  FOTO GALLERIA
SCRIVI
(solo utenti registrati)
Opinioni
Commenti
Sfoghi
Racconti e poesie
SITO NON PIU' AGGIORNATO ORA VAI SUL NUOVO www.redazionenews.it ____________________________ Dal 1/3/2019 il sito www.savonanotizie.it resterà quale archivio con le sue oltre 14mila notizie e immagini, ma non sarà più aggiornato. Lo stesso è stato sostituito da www.redazionenews.it per l'informazione dell'agenzia giornalistica ASN, e da www.museoperrando.it quale guida al Museo e all'associazione Amici del Sassello. Ricordo altresì l'indirizzo Twitter https://twitter.com/gianpaolodabove Cordiali saluti gidi ------------------------ Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Ulteriori informazioni

Privacy Copyrights © - ASN - Agenzia Giornalistica SavonaNotizie - Tutti i diritti sono riservati
direttore responsabile: Gianpaolo Dabove - partita Iva 00874170095
  realizzato da Visiant Outsourcing