1 Francesca Testasecca 2 Giulia Nicole Magro 3 Giulia Di Quinzio La giuria era composta da Flavio Insinna, presidente di giuria, Rita Rusic e Guglielmo Mariotto. Gli ospiti della serata sono: Sofia Loren "eletta" ambasciatrice della bellezza, i cantanti Biagio Antonacci e Cesare Cremonini.
Dalle dodici iniziali, sul rettilineo finale si sono presentate in sei Ilenia Neri, Francesca Testasecca, Silvia Mazzieri, Maria Elena Scaramozzino, Giulia Nicole Magro, Giulia Di Quinzio. Dopo varie prove sono salite sul podio:
23 - Miss Umbria - Francesca Testasecca È nata il 1/04/1991 a Foligno, dove vive. Alta 1.74 m, ha capelli neri e occhi azzurri. Appena diplomata all'istituto tecnico turistico, in futuro fare l' assistente di volo. Tra i suoi sogni c'è quello di diventare un'attrice e, se dopo l'esperienza di Miss Italia, avrà l'opportunità, si iscriverà a un corso di recitazione. Legge di solito libri d'amore, libri che narrano esperienze di vita: le capita anche di scrivere per sfogare le emozioni. La mamma Marina è impiegata, il papà Claudio è conducente di autobus. Ha un fratello, Nicola di 24 anni. "Mia mamma era più emozionata di me quando mi hanno eletta Miss Umbria, non è riuscita a prender sonno fino alle sei della mattina successiva! ", racconta. "Da quel momento in poi gli eventi mi hanno travolta, l'emozione è stata fortissima". L'incontro con la Rai è stato improvvisato anche per lei. Francesca ha interpretato una canzone d'amore e ballato la 'baciata' perché ha studiato danze latino americane per un anno e mezzo dopo aver praticato per quattro anni la pallacanestro.
43 - Miss Veneto - Giulia Nicole Magro È nata a Vicenza il 17/10/1992 ma vive a Camisano Vicentino (VI). Alta 1.78 m, ha capelli biondi e occhi azzurri. Studentessa al liceo scientifico, vorrebbe iscriversi all'università ma si dice ancora indecisa sulla facoltà. Ha studiato danza classica per 12 anni e oggi pratica aerobica.
La mamma Amelia è consulente del lavoro, il papà Davide è direttore commerciale. Ha un fratello di 15 anni, Riccardo. Lavora come modella e fotomodella a livello locale da diversi mesi e le piacerebbe continuare su questa strada. Il titolo di Miss Veneto è già per lei una grande vittoria, e spera di riuscire ad arrivare tra le ultime finaliste. "Credo che partecipare a Miss Italia sia un trampolino di lancio per il mondo della moda e dello spettacolo. Per questo sono intenzionata a dare il meglio di me". Il primo impatto con Salsomaggiore Terme è stato positivo: "E' una cittadina molto carina, che spero di avere modo di conoscere di più".
59 - Miss Miluna Cielo Venezia 1270 Abruzzo - Giulia Di Quinzio È nata a Pescara (PE) il 18/03/1992 ma vive a Francavilla al Mare (CH). Alta 1.78 m, ha capelli castani e occhi verdi. Studentessa al liceo classico, nel tempo libero si tiene in forma in palestra e si definisce una ragazza impulsiva e determinata.
Vorrebbe intraprendere la carriera militare e in particolar modo lavorare nel campo della finanza, ma tra i suoi sogni nel cassetto c'è anche quello di lavorare come indossatrice. Appassionata di romanzi, talvolta ama leggere anche saggi di psicologia. La mamma Marilena è impiegata, come il papà Mario. Ha una sorella, Martina di 22 anni. Il suo colore preferito è il bianco, il suo stile è casual. Predilige un tipo di abbigliamento comodo nella quotidianità, e le sue calzature preferite sono le scarpe da ginnastica. "Diventare Miss Italia significherebbe per me coronare un sogno non fine a se stesso. Sono tante le occasioni lavorative che il titolo può offrire, a mio parere. Credo di avere la grinta e la determinazione giusta per affrontare quest'avventura", dice Giulia.
«Dopo l’elezione - spiega la Mirigliani - la nuova reginetta si toglierà la corona di Miss Italia per indossare la preziosa Corona Turrita, simbolo dei Comuni e della Repubblica e riceverà una bandiera speciale d’Italia».
Il gioiello presenta 8 torri squadrate, cinque delle quali sono ricoperte da 1830 diamanti pari a circa 300 carati. Sulle 3 torri restanti sono incisi il logo Miluna, il logo Miss Italia, e la dicitura “Corona Speciale per i 150 anni”. Proprio al centro spicca la famosa Stella d’Italia tricolore particolarmente preziosa formata da rubini, diamanti e smeraldi.
La Corona Turrita sarà al centro del Tour del Tricolore, crociera che partirà da Genova nella primavera del 2011 e vedrà Miss Italia 2010 toccare le principali città italiane proprio in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il debutto della corona avverrà l'11 ottobre a New York per il Columbus Day, la manifestazione con la grande parata che ricorda il contributo italiano allo sviluppo statunitense, e che quest'anno dedica un'attenzione speciale al 150/o dell'Unità d'Italia.
Fonte Miss Italia
|