|
>
|
Suor Cristina Scuccia è The Voice Of Italy
Data di pubblicazione: 07/06/2014
|
Con il 62 per cento di voti ha battuto Tommaso Pini, Giorgia Pino e Giacomo Voli
La grande attesa di giovedì 5 giugno per la puntata conclusiva della seconda edizione “The Voice Of Italy” non è venuta meno. Fra gli ospiti “5 Second of summer”, band pop punk australiana e i britannici “Clean Bandit”, i quattro finalisti, Tommaso Pini (Firenze) del team di Raffaella Carrà, Giorgia Pino (Casarano - Lecce) del team di Noemi, Suor Cristina Scuccia (Comiso - Ragusa) del team di J-Ax e Giacomo Voli (Correggio - Reggio Emilia) del team di Piero Pelù, si sono affrontati senza risparmio per l’ultima volta sul palco di The Voice of Italy.
Ha vinto Suor Cristina Scuccia, 25 anni, nata a Comiso- Ragusa ma residente a Milano con la passione del canto sin da piccola. Cantare è sempre stato uno dei motivi di vita, anche perché da subito si è accorta di avere il dono della voce. “Verso i 14 anni ho capito che non potevo fare a meno di cantare. Ho capito che il canto non era solo tecnica ma anche sensibilità, interpretazione, emozione.”
La passione del canto le è nata in modo spontaneo perché nessuno in famiglia suonava o cantava. La sua storia come suora inizia in modo indiretto nel 2008. A Palermo le Orsoline mettono in piedi un musical sulla fondatrice del loro ordine (sant’Angela Merici). Le viene offerto il ruolo della protagonista. Inizialmente Cristina non vuole accettare, ma la madre insiste. Si tratta di una bella occasione per cantare e ballare. Così Cristina accetta e, recita dopo recita, comincia il cambiamento.
“Tutto è partito per gioco ma poi, interpretando il personaggio, ogni sera mi rendevo conto che la mia vita stava cambiando. Mi ponevo delle domande che prima non mi sarebbero mai passate per la testa.”
Così, interpretando questo ruolo, Cristina, ha dato inizio a un nuovo percorso e a una nuova vita.Nel 2009 ha iniziato il suo cammino (postulandato); per due anni è andata in Brasile per il noviziato mentre nel 2012 ha fatto la prima professione (i primi voti).
A quel punto si è iscritta alla Star Rose Academy fondata dalle Orsoline (direttrice Claudia Koll) dove ho frequentato l’accademia e ha seguito i corsi di canto e di ballo. Suor Cristina ritiene che, oggi, la musica sia un mezzo potente per parlare agli altri.
 “Ho capito che il mio è un bel messaggio da trasmettere. Papa Francesco parla di una chiesa madre. Mi piacerebbe che la gente pensasse che la chiesa è ovunque, può stare con tutti. Solo perché siamo suore non possiamo esibirci? Chi lo ha detto? È un messaggio forte quello di una giovane che consacra la propria vita a Dio e continua a fare cose come qualsiasi persona della mia età. Il mio è un messaggio di fedeltà e amore che trasmetto tramite la mia voce. Devo condividere la mia voce con tutti.”
I genitori l’hanno sempre appoggiata in tutto, nel canto e anche nella scelta del diventare suora. Sono i suoi primi sostenitori. “Ci credono in questo progetto grande che Dio ha su di me”.
Fonte La Press
|
Stampa
|
Torna alla home page |
|
ARCHIVIO |
|
RICERCA IN ASN |
|
|
FOTO GALLERIA |
|
SCRIVI
(solo utenti registrati) |
Opinioni |
Commenti |
Sfoghi |
Racconti e poesie |
|
|
|
|
SITO NON PIU' AGGIORNATO
ORA VAI SUL NUOVO
www.redazionenews.it
____________________________
Dal 1/3/2019 il sito www.savonanotizie.it resterà quale archivio con le sue oltre 14mila notizie e immagini, ma non sarà più aggiornato. Lo stesso è stato sostituito da www.redazionenews.it
per l'informazione dell'agenzia giornalistica ASN, e da
www.museoperrando.it quale guida al Museo e all'associazione Amici del Sassello.
Ricordo altresì l'indirizzo Twitter https://twitter.com/gianpaolodabove
Cordiali saluti
gidi
------------------------
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Ulteriori informazioni |
|
|