|
>
|
Ant Liguria incontri per la prevenzione del melanoma
Data di pubblicazione: 14/12/2007
|
I dati dell'associazione Ant: 421 controlli con 41 consigli di asportazione (9,73%)
Il melanoma è’ il più temibile tumore maligno della pelle, secondo per aumento di incidenza tra i tumori; in Italia si registrano 7.000 nuovi casi e 1.500 morti l’anno. Tra le cause dell’incremento l’esposizione alle radiazioni ultraviolette meno schermate dall’atmosfera.
Per combatterlo servono terapie ‘su misura’ basate su analisi dei tessuti malati, come risulta da uno studio dell’Istituto di chimica biomolecolare e Cnr.
Dal mese di luglio scorso l'Ant, Associazione Nazionale Tumori, delegazione della Liguria ha organizzato delle visite gratuite per la mappature dei nei con l'aiuto fondamentali di medici dermatologi.
Questo l'elenco degli incontri:
Luglio Villanova, Garlenda e Casanova Lerrone dott. G.R. Politi 90 visite con 5 consigli di asportazione dei nei
Settembre Cairo in collaborazione con l'associazione Guido Rossi di Cairo Montenotte dott. Zamboni 50 visite e 11 consigli di asportazione dei nei
Ottobre Savona dott. Zamboni 19 visite e 4 consigli di asportazione dei nei Ortovero dott. G.R. Politi 20 visite con 1 consigli di asportazione dei nei Vallecrosia e Caporosso dott. Virno 65 visite con 4 consigli di asportazione dei nei
Novembre Dolceacqua e Bordighera dott. Virno 48 visite con 4 consigli di asportazione dei nei Albenga dott.ssa Molinari 30 visite con 5 consigli di asportazione dei nei Poglie Ortovero dott. G.R. Politi 19 visite con 2 consigli di asportazione dei nei Albenga, dott. G.R. Politi e dott.ssa Molinari 42 visite diagnosi : 8 pazienti controllo fra 6 mesi, 2 pazienti consiglio di asportazione, a tutti gli altri controllo ad uno o due anni.
Dicembre Albenga, presso la Croce Bianca (1 e 2 dicembre) 38 visite con 3 consigli di asportazione.
Nei prossimi giorni Sabato 15 dicembre Cairo Montenotte presso l'Ass. F. G. Rossi (il Dottor Bonifacino, che ha raccolto le prenotazioni, annuncia che è tutto esaurito).
Nel 2008 A gennaio: mercoledì 16 e mercoledì 30 di nuovo ad Albenga. A febbraio l'associazione Ant ritorna in provincia di Imperia
In totale 421 visite con 41 consigli di asportazione (9,73%) La percentuale del 9,73% è considerata molto alta.
L’impressionante aumento di incidenza che il melanoma ha avuto negli ultimi decenni è superiore a quello di tutti gli altri tipi di tumore ad eccezione del tumore del polmone nella donna.
Nel mondo, si verificano ogni anno tra i due e i tre milioni di carcinomi cutanei non-melanoma e circa 135.000 melanomi maligni, più frequenti nelle donne di razza bianca al di sotto dei 30 anni. In Italia si registrano circa 7.000 nuovi casi e 1.500 morti l’anno quando, fino agli anni ’60, l’incidenza non superava i mille nuovi casi per anno. Le cause principali di tale incremento vanno ricercate sia in fattori ambientali (in primo luogo, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette associata alla progressiva riduzione delle capacità schermanti dell’atmosfera), sia in fattori genetici.
Fonte DP
|
Stampa
|
Torna alla home page |
|
ARCHIVIO |
|
RICERCA IN ASN |
|
|
FOTO GALLERIA |
|
SCRIVI
(solo utenti registrati) |
Opinioni |
Commenti |
Sfoghi |
Racconti e poesie |
|
|
|
|
SITO NON PIU' AGGIORNATO
ORA VAI SUL NUOVO
www.redazionenews.it
____________________________
Dal 1/3/2019 il sito www.savonanotizie.it resterà quale archivio con le sue oltre 14mila notizie e immagini, ma non sarà più aggiornato. Lo stesso è stato sostituito da www.redazionenews.it
per l'informazione dell'agenzia giornalistica ASN, e da
www.museoperrando.it quale guida al Museo e all'associazione Amici del Sassello.
Ricordo altresì l'indirizzo Twitter https://twitter.com/gianpaolodabove
Cordiali saluti
gidi
------------------------
Questo sito utilizza cookie di profilazione per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie. Accetto Ulteriori informazioni |
|
|